Festa del Perdono – Storie, voci e comunità

Ieri pomeriggio, all’Oratorio Don Bosco, si è svolto l’evento “Storie, voci e comunità”, promosso dalla Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino e organizzato da Fondazione Giovanni Paolo II, Arci Valdarno, Oxfam Intercultura e Cooperativa Betadue.

Un pomeriggio ricco di partecipazione con letture animate, laboratori e attività per bambini, ma anche un’occasione di incontro e confronto grazie alla presentazione di un progetto di co-progettazione per i servizi e le attività di inclusione dei cittadini stranieri, con la presenza delle realtà territoriali Spazio Interculturale Valdarno e Aasra APS.

Questa iniziativa di sensibilizzazione, che si inserisce all’interno del bando di coprogettazione di cui il Comune di San Giovanni Valdarno è capofila per la Conferenza dei sindaci, coinvolge attivamente gli enti del terzo settore del Valdarno impegnati in percorsi di inclusione e integrazione.
Tra le attività in corso:
  •  centro di ascolto
  •  sportello di orientamento legale
  •  supporto alla ricerca dell’abitazione
  •  corsi di lingua italiana
  •  mediazione culturale
  •  educazione sanitaria
 Erano presenti la presidente della Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino, la direttrice della zona distretto Elena Rebora, l’assessore del comune di San Giovanni Valdarno, l’assessore del comune di Terranuova Bracciolini, l’assessore di Bucine e il responsabile dei servizi sociali del comune di San Giovanni

La giornata si è conclusa con un momento conviviale e un aperitivo offerto a tutti i partecipanti.

Un sentito grazie a tutte le associazioni e ai cittadini che hanno preso parte a questo bel pomeriggio di comunità e condivisione